Informazioni su Hedera (HBAR)
Hedera (HBAR) utilizza un'architettura unica a Grafo Diretto Aperiodico (DAG), che consente un elevato throughput e bassa latenza nel processamento delle transazioni, rendendola adatta ad applicazioni a livello aziendale.
Hedera (HBAR) serve una varietà di casi d'uso in diversi settori sfruttando le sue capacità di rete veloci e sicure. Un'applicazione prominente è nella gestione della catena di approvvigionamento, dove le aziende possono utilizzare Hedera per tracciare e verificare la provenienza dei beni in tempo...
HBAR, la criptovaluta nativa della rete Hedera, opera sotto un modello di tokenomics ben definito che include un limite massimo di fornitura di 50 miliardi di token. Il modello di distribuzione è progettato per incentivare la partecipazione alla rete e include allocazioni per il Consiglio di...
Hedera adotta un robusto framework di sicurezza che sfrutta il suo unico algoritmo di consenso Hashgraph, basato su Tolleranza ai Guasti Bizantini Asincroni (aBFT). Questo meccanismo consente alla rete di raggiungere consenso in modo rapido e sicuro, anche in presenza di attori malevoli.
Hedera ha stabilito una chiara tabella di marcia per lo sviluppo che delinea i suoi obiettivi strategici e traguardi. Tra i risultati chiave c'è il lancio della mainnet di Hedera nel settembre 2019, che ha segnato l'inizio delle sue operazioni pubbliche.
Come Mantenere Sicuro il Tuo Hedera (HBAR)
Per migliorare la sicurezza degli utenti di Hedera (HBAR), è fondamentale adottare alcune pratiche essenziali. Innanzitutto, considera l'uso di un wallet hardware, come Ledger o Trezor, che offre archiviazione offline e protezione contro le minacce online.
Per la gestione delle chiavi private, assicurati che siano conservate in modo sicuro e mai condivise; utilizza un gestore di password per crittografare le informazioni sensibili. Fai attenzione ai rischi di sicurezza comuni, come attacchi di phishing e malware, e mitiga questi rischi abilitando...
I wallet multi-firma possono aggiungere un ulteriore livello di sicurezza richiedendo più approvazioni per le transazioni, riducendo così il rischio di accessi non autorizzati. Infine, implementa una procedura di backup robusta conservando in modo sicuro le frasi seed e i backup del wallet in più...
Come Funziona Hedera (HBAR)
Hedera opera su un'architettura blockchain unica nota come Directed Acyclic Graph (DAG), che consente un elevato throughput e bassa latenza nel processamento delle transazioni. Il suo meccanismo di consenso, chiamato Hashgraph, utilizza un protocollo di gossip combinato con il voto virtuale per...
Il processo di validazione delle transazioni coinvolge i nodi che condividono informazioni sulle transazioni in modo peer-to-peer, permettendo loro di raggiungere efficientemente il consenso sull'ordine delle transazioni.