Chainlink logo

Chainlink Prezzo (LINK)

LINK/EUR24,17 €

Nexo
LINK
1 LINK =24,17 €Ultimo aggiornamento:
Avviso: Questa pagina potrebbe contenere link affiliati. Bitcompare potrebbe ricevere un compenso se visiti uno dei link. Ti invitiamo a consultare il nostro Avviso pubblicitario.

Prezzo di Chainlink (LINK) Oggi

Secondo gli ultimi dati, Chainlink (LINK) è attualmente quotato a 22,59 € con una capitalizzazione di mercato di 15.318.278.332,52 €. Il volume di scambi nelle ultime 24 ore è di 861.493.205,00 €, L'offerta circolante di Chainlink è di circa 678099970.4525867. La criptovaluta ha registrato una 2,97% aumento di valore nelle ultime 24 ore.

Migliori Prezzi di Chainlink (LINK)

PiattaformaMonetaPrezzo
NexoChainlink (LINK)24,17
PrimeXBTChainlink (LINK)23,56
YouHodlerChainlink (LINK)23,61
BinanceChainlink (LINK)23,54
BTSEChainlink (LINK)23,59
CoinbaseChainlink (LINK)23,55

Ultime Tassi di Interesse di Chainlink (LINK)

Chainlink (LINK) Lending Rates

PiattaformaMonetaTasso d'interesse
NexoChainlink (LINK)Fino a 7% APY
YouHodlerChainlink (LINK)Fino a 12% APY
Guarda tutti i 18 lending rates

Chainlink (LINK) Staking Rewards

PiattaformaMonetaRicompense da staking
YouHodlerChainlink (LINK)Fino a 9% APY
Guarda tutti i 3 staking rewards

Chainlink (LINK) Borrowing Rates

PiattaformaMonetaTasso d'interesse
NexoChainlink (LINK)Da 2,9% APR
NebeusChainlink (LINK)Da 10% APR
YouHodlerChainlink (LINK)Da 12% APR
Guarda tutti i 10 borrowing rates

Informazioni su Chainlink (LINK)

Chainlink (LINK) opera come una rete di oracoli decentralizzati che collega i contratti smart con dati del mondo reale, consentendo alle applicazioni blockchain di accedere in modo sicuro a informazioni off-chain.
Chainlink serve una varietà di casi d'uso principali in diversi settori fornendo dati off-chain affidabili ai contratti smart. Nella finanza decentralizzata (DeFi), Chainlink è fondamentale per fornire feed di prezzo accurati per gli asset, essenziali per il trading automatizzato e i protocolli di...
La tokenomics di LINK, la criptovaluta nativa di Chainlink, è progettata per incentivare gli operatori di oracoli decentralizzati della rete e garantire la stabilità dell'ecosistema. L'offerta totale di LINK è limitata a 1 miliardo di token, con una parte significativa destinata agli operatori di...
Chainlink adotta un robusto framework di sicurezza per garantire l'integrità e l'affidabilità della sua rete di oracoli decentralizzati. Il processo di validazione inizia con più oracoli indipendenti che recuperano dati da varie fonti, riducendo il rischio di manipolazione e eliminando i punti di...
La roadmap di sviluppo di Chainlink si è concentrata sull'espansione della sua rete di oracoli decentralizzati e sul miglioramento delle sue capacità sin dal lancio nel 2017. Tra i traguardi principali ci sono l'introduzione di Chainlink VRF (Funzione Randomica Verificabile) nel 2020 e il lancio di...

Come Mantenere Sicuri i Tuoi Chainlink (LINK)

Per proteggere i tuoi asset Chainlink (LINK), utilizza un wallet hardware come Ledger o Trezor, che offre una robusta protezione contro le minacce online memorizzando le tue chiavi private offline. Quando gestisci le chiavi private, generale in un ambiente sicuro, evita di condividerle e utilizza...
Rimani vigile contro i rischi di sicurezza comuni come attacchi di phishing e malware; mitiga queste minacce abilitando l'autenticazione a due fattori su tutti gli account e mantenendo il software aggiornato per affrontare le vulnerabilità.
Infine, stabilisci una procedura di backup completa memorizzando in modo sicuro le frasi di recupero e le chiavi private in più posizioni fisiche, assicurandoti di poter recuperare i tuoi asset in caso di perdita o guasto del dispositivo.

Come funziona Chainlink (LINK)

Chainlink opera come una rete di oracoli decentralizzati che collega i contratti smart con dati del mondo reale, permettendo loro di interagire con API esterne, feed di dati e sistemi di pagamento. La sua architettura si basa su una rete di nodi indipendenti che recuperano e verificano dati da più...
Chainlink utilizza un meccanismo di consenso che si basa sull'aggregazione dei dati provenienti da questi nodi, dove l'opinione della maggioranza è considerata valida, migliorando così l'integrità delle informazioni fornite ai contratti smart.
Per garantire la sicurezza della rete, Chainlink incorpora tecniche crittografiche e incentiva gli operatori di nodi attraverso token LINK, utilizzati per pagare i servizi e per garantire l'affidabilità della rete.

Guida all'acquisto di Chainlink

Domande Frequenti su Chainlink (LINK)

What is Chainlink (LINK) and how does it work?
Chainlink (LINK) is a decentralized oracle network that enables smart contracts on various blockchain platforms to securely interact with real-world data. By connecting blockchain applications to external data sources, APIs, and payment systems, Chainlink enhances the functionality and reliability of smart contracts. Launched in September 2017, Chainlink is recognized for its role in bridging the gap between blockchain technology and real-world applications, making it a vital component of the decentralized finance (DeFi) ecosystem.
Cos'è Chainlink (LINK) e come funziona?
Chainlink (LINK) è una rete di oracoli decentralizzati che consente ai contratti smart su varie piattaforme blockchain di interagire in modo sicuro con dati del mondo reale. Collegando le applicazioni blockchain a fonti di dati esterne, API e sistemi di pagamento, Chainlink migliora la funzionalità e l'affidabilità dei contratti smart. Lanciato a settembre 2017, Chainlink è riconosciuto per il suo ruolo nel colmare il divario tra la tecnologia blockchain e le applicazioni reali, rendendolo un...
What are the key features of Chainlink's oracle network?
Chainlink's oracle network is characterized by several key features, including decentralization, security, and reliability. It uses multiple independent oracles to provide data, mitigating the risk of single points of failure. Chainlink also employs a reputation system to ensure data accuracy and incentivizes node operators with LINK tokens for delivering quality data. Additionally, its ability to integrate with various blockchain platforms makes it highly versatile, supporting a wide range of decentralized applications across different industries.
How does Chainlink ensure the security of its data feeds?
Chainlink enhances the security of its data feeds through a decentralized network of oracles, which reduces reliance on a single data source. Each oracle independently retrieves data, and the final output is derived from the consensus among multiple oracles, ensuring data integrity. Additionally, Chainlink employs cryptographic proofs and a reputation system that rewards reliable oracles and penalizes those that provide inaccurate data. This multi-layered approach helps protect against manipulation and enhances trust in the data provided to smart contracts.
What role does the LINK token play in the Chainlink ecosystem?
The LINK token is the native cryptocurrency of the Chainlink network, serving multiple important functions. It is used to pay node operators for retrieving data, performing computations, and delivering accurate information to smart contracts. LINK also incentivizes the network's participants by rewarding those who provide reliable data and penalizing those who act maliciously. Additionally, LINK tokens are required for staking in the network, helping to maintain the overall security and integrity of the Chainlink ecosystem.
What are the primary use cases for Chainlink in the blockchain ecosystem?
Chainlink has several critical use cases in the blockchain ecosystem, primarily in decentralized finance (DeFi), insurance, and supply chain management. In DeFi, it provides reliable price feeds for trading and lending platforms. For insurance, Chainlink enables automated claims processing using real-world data. In supply chain management, it helps track product provenance and ensures data accuracy. By facilitating secure interactions between smart contracts and external data sources, Chainlink enhances the functionality and trustworthiness of decentralized applications.

Le migliori coppie per Chainlink